L’araucana, chiamata nei luoghi d’origine “Mapuche“, è una particolare razza di gallina originaria del Cile , è una gallina ornamentale estremamente affascinante per le sue forme, il suo piumaggio e per la colorazione delle uova che depone.
Questa caratteristica peculiare che possiede, ne evidenzia il valore in termini di biodiversità, per cui la Araucana è nota in tutto il mondo come “gallina dalle uova blu” (huevos azules).
Il guscio delle sue uova infatti è di una colorazione che va dal turchese al celeste.
La gallina Araucana ha una corporatura ovale robusta e resistente, con alcune affinità alle tipologie di razze combattenti; è riconoscibilissima per l’assenza della coda, per la cresta a pisello, per i ciuffi auricolari e per la barbetta; il suo becco è corto e grosso e i bargigli sono quasi assenti.
Il suo volto è densamente ricoperto di piume per poter resistere al freddo presente nella zona climatica cilena ed è per questo motivo che si adatta particolarmente bene anche al nostro territorio.
Il nome è stato ereditato dai suoi primi allevatori, gli araucani che erano una tribù del Cile.